Il ristorante Elio, situato nel The Hoxton ai Parioli di Roma, lancia il progetto Elio+1, un format che coinvolge alcuni dei più interessanti chef della scena gastronomica romana in quattro collaborazioni stagionali. L’idea è trasformare Elio in un hub del gusto contemporaneo, offrendo esperienze culinarie innovative, sorprendenti e in continua evoluzione.
Il ristorante Elio, situato nel cuore dei Parioli a Roma all’interno del prestigioso The Hoxton, presenta il suo nuovo progetto chiamato Elio+1, un format all’avanguardia che punta a celebrare il talento di alcuni tra i più brillanti chef della scena gastronomica romana. Attraverso un ciclo di quattro collaborazioni stagionali, una per ogni periodo dell’anno, Elio si propone di diventare un vero e proprio hub del gusto contemporaneo, capace di offrire esperienze culinarie straordinarie, innovative e in continua evoluzione, che sappiano sorprendere e affascinare i palati più esigenti.
La cucina di Elio, inizialmente impostata con la consulenza della chef Sarah Cicolini come trattoria italiana contemporanea, prosegue ora il suo percorso sotto la guida dello chef Manuel Mistrangelo, che insieme alla sua brigata accoglie e lavora fianco a fianco con i guest chefs per ideare menu stagionali inediti.



Ogni collaborazione si apre con una cena a quattro mani, dove il team di Elio e lo chef ospite cucinano insieme, in un dialogo creativo a vista. Gli ospiti possono scegliere tra un menu degustazione o piatti alla carta, disponibili poi per tutta la durata della stagione.
Il progetto 2025 si è aperto con Barred, che ha firmato un intrigante menu invernale ispirato a contaminazioni esotiche. Il prossimo appuntamento è per giovedì 17 aprile, quando la cucina sarà affidata a Retrobottega, con gli chef Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice, noti per il loro stile essenziale e d’impatto riassunto nel loro slogan: “Food is the drug”.




Giovedì 17 aprile saranno ospiti in cucina gli chef di Retrobottega presenteranno un menu che resterà in carta da ELIO fino a giugno e sarà così composto:
Retro Saltimbocca; Katsusando, scarola ripiena di caciocchiato e mentuccia; Radiatori, aglio nero, pecorino, cedro; Milanese di iceberg, salsa brusca e midollo; Torta basca alla Vaniglia, spuma di gingerino.
I prossimi appuntamenti, a confermare l’evoluzione di Elio verso la cucina contemporanea, saranno con Mazzo in giugno per l’estate, con un partner da scoprire per l’autunno, a chiusura del 2025. Con Elio+1 le linee di cucina dell’avanguardia romana si uniscono per dare la possibilità agli ospiti di vivere ogni volta un’esperienza gastronomica indimenticabile. Rimanete in ascolto!
Prenotazioni qui: Elio+1 con Retrobottega
—
Elio – Largo Benedetto Marcello 220 – 00198 Roma
Telefono: +39 06 9450 2727
Email: elio@thehox.com
Instagram: @elio__roma
Web: https://thehoxton.com/rome/elio-restaurant/
About The Hoxton
The Hoxton è una collezione di open house hotels, radicati nella cultura e nella comunità, situati in
primarie destinazioni nel Regno Unito, in Europa e in Nord America. Ogni hotel riflette e si ispira
al quartiere in cui si trova, catturandone la diversità e l’originalità. Spazi comuni vibranti e
accoglienti e concetti di ristorazione innovativi rendono ogni Hoxton una destinazione per la
comunità locale tanto quanto per gli ospiti.
The Hoxton, Shoreditch ha aperto nel 2006, seguito da Holborn (2014), Amsterdam (2015) e
Parigi (2017). L’espansione globale ha visto l’arrivo di The Hoxton a Williamsburg (2018),
Portland (2018), Chicago (2019), Downtown LA (2019), Southwark (2019), Roma (2021),
Poblenou (Barcellona), Shepherd’s Bush (2022), Charlottenburg (Berlino), Bruxelles e Lloyd
Amsterdam (2023), Vienna (2024) e Firenze (2025). The Hoxton fa parte di Ennismore, una
compagnia di ospitalità creativa radicata nella cultura e nella comunità, con un collettivo globale di
marchi imprenditoriali e fondati da creativi con uno scopo al centro della loro visione.
thehoxton.com | ennismore.com
Commenti recenti