Sara De Bellis

Categoria: TRAVEL

This is our archive page

Marche, una e tante. Per raccontare la molteplicità di una regione al plurale, Linfa – Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche – e Gambero Rosso Tv siglano assieme la prima serie dedicata alle “Storie di Cucina Marchigiana”. Sarà lo chef Daniele Citeroni Maurizi, offidano doc, il “cicerone d’eccezione” delle cinque puntate pensate per svelare le caratteristiche delle cinque province marchigiane in cinque stili di cucina, attraverso un pot-pourri di luoghi iconici e aneddoti storici, produttori virtuosi e produzioni tipiche, piatti iconici e cucine identificative di questa piccola grande porzione d’Italia.

Read more

Il ristorante stellato President di Pompei, saldamente guidato dallo chef Paolo Gramaglia, presenta “Auguri Sotto Le Stelle“. Un evento in tre tappe – Roma, Milano, Napoli – organizzato da Fedegroup e Starhotels, che vuole celebrare le festività in arrivo con tre cene che mettono al centro tavola il calore della convivialità e l’autenticità dei sapori.

Il periodo natalizio in arrivo è il momento ideale dell’anno gastronomico per celebrare e condividere benessere a tavola. Convivialità e scoperta saranno proprio i temi al centro di “Auguri Sotto Le Stelle“, evento in tre cene/tappe che si prefigge di offrire, in un contesto ogni volta suggestivo, di divulgare la cultura gastronomica italiana, tecniche di cucina e gioia per il palato. I dettagli del servizio, studiati per creare un’atmosfera calda e accogliente, favoriranno interazioni tra ospiti e chef, rendendo ogni serata un’esperienza da vivere insieme, ricordare e raccontare.

“Auguri sotto le stelle”: il primo appuntamento a Roma

Il 3 dicembre, presso l’elegante The Dome Restaurant situato all’interno del prestigioso Starhotels Michelangelo di Roma, prenderà il via l’evento inaugurale di “Auguri Sotto Le Stelle”. Questa location esclusiva, celebre per l’incredibile vista panoramica sullo spettacolare Cupola di San Pietro, offre un’atmosfera affascinante e suggestiva, ideale per dare inizio a un’esperienza culinaria davvero straordinaria in clima di feste. Lo chef di fama internazionale Paolo Gramaglia, noto per la sua abilità nel combinare ingredienti di alta qualità con tecniche gastronomiche all’avanguardia, unirà le sue forze con l’executive chef di Fedegroup, Raimo Chiacchiera, per creare qualcosa di veramente speciale.

Prossime tappe: Milano e Napoli

Dopo Roma, l’iniziativa proseguirà a gennaio con eventi programmati nelle città di Milano e Napoli. Gli appuntamenti si svolgeranno rispettivamente allo Starhotels E.c.h.o. di Milano e allo Starhotels Terminus di Napoli. Questi eventi promettono di replicare il successo romano, proponendo un unicum gastronomico che riflette le tradizioni culinarie locali attraverso reinterpretazioni contemporanee.

I piatti, pensati per il periodo natalizio, saranno caratterizzati da ingredienti freschi e di stagione, esaltando la convivialità tipica delle festività.

Abbiamo scelto un menù fatto di piatti unici che raccontano la storia di un incontro sublime tra sapori autentici del territorio e creatività“, sottolinea Paolo Gramaglia, “il menù, studiato nei minimi dettagli, sarà un viaggio sensoriale che inviterà gli ospiti a scoprire abbinamenti inaspettati e combinazioni di sapori che esplorano l’identità culinaria italiana, con grande attenzione alla qualità.”

Per prenotare: Michelangelo

The Dome Restaurant – Via della Stazione di San Pietro, 14
00165 Roma 
Italia
michelangelo.rm@starhotels.it
T:+39 06 398739
F:+39 06 632359

Read more

𝗟𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗲𝘃𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗮𝗹 𝗽𝗮𝗹𝗮𝘁𝗼: 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗶𝗮𝗳𝗳𝗶𝗼𝗿𝗮𝗻𝗼, 𝗶𝗻𝘁𝘂𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗼𝗿𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗼𝗻𝗼. 𝗨𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗵𝗶 𝗮𝗺𝗮 𝗶𝗹 𝗯𝘂𝗼𝗻 𝗰𝗶𝗯𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗱’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲, 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗼𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶. 𝗨𝗻𝗮 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝘁𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗯𝗼𝗰𝗰𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼.

Read more

Casa Marrazzo a Pagani (SA) celebra la fine della stagione del raccolto con la “Festa di Fine Campagna“, un evento aperto e corale che unisce ritualità e processioni, cultura e cucina locale, al quale prenderanno parte la Famiglia Marrazzo, rinomati chef, pizzaioli e tutti i protagonisti della filiera produttiva, dai fornitori di semi ai lavoratori della terra.

Oggi, lunedì 9 settembre, a partire dalle ore 20.00 avranno inizio le celebrazioni per la conclusione della stagione del raccolto di Pomodori San Marzano Dop dell’Agro Nocerino presso lo stabilimento di Casa Marrazzo con una speciale festa corale alla quale parteciperanno celebri chef come Andrea Aprea, dell’omonimo ristorante due stelle Michelin a Milano e Peppe Guida, dell’Antica Osteria Nonna Rosa (1 stella Michelin) di Vico Equense (NA), oltre a Ciro Salvo e Roberta Esposito, pluripremiati pizzaioli amici di Casa Marrazzo, noti chef e artigiani del territorio campano.

Casa Marrazzo: Conservare è ricchezza

Casa Marrazzo è una famiglia, una famiglia che da tre generazione conserva i sapori di un territorio generoso e unico per caratteristiche e bellezza. In ogni prodotto sono racchiusi i valori e i ricordi che si tramandano da padre in figli e la passione con cui trascorrono le calde giornate di lavoro e l’allegro riposo a fine giornata tutti insieme attorno alla tavola imbandita.

Conservare è ricchezza, la sfida al tempo. Sin dal 1934, siamo innamorati dalla bellezza.

Il lavoro di Casa Marrazzo è caratterizzato da un profondo rispetto per la materia prima e dai preziosi insegnamenti di chi li ha preceduti che fanno rima con ascoltare e rispettare i ritmi della natura; conservare i sapori autentici in modo naturale; valorizzare il contributo umano come elemento essenziale per una produzione artigianale; avere cura dell’ambiente come eredità per le future generazioni.

La Festa di Fine Campagna tra Sacro e Profano

In questa gioiosa ottica di condivisone, rispetto e amore per le proprie tradizioni, Casa Marrazzo celebra la fine della stagione del raccolto con la “Festa di Fine Campagna“, un evento corale che unisce tra sacro e profano riti, cultura e cucina locale al quale prenderanno parte la Famiglia Marrazzo, rinomati chef, pizzaioli e tutti i protagonisti della filiera produttiva, dai fornitori di semi ai contadini.

Durante l’evento, un corteo porterà in processione il quadro della Madonna delle Galline appartenente all’azienda, come simbolico gesto di gratitudine per l’ultimo raccolto e per consacrare la produzione annuale. La serata sarà anche animata dai canti popolari di Vincenzo Romano, e il pubblico potrà deliziarsi con prodotti tipici delle feste locali, come pannocchie e torroni.

L’atmosfera sarà ulteriormente impreziosita dalle tradizionali luminarie, arricchita da danze e canti popolari, rigorosamente a partecipazione libera e gratuita.

Oltre alla cucina, i partecipanti potranno visitare in anteprima la mostra fotografica “La Festa della Madonna delle Galline ’99”, viaggio visivo che celebra l’identità culturale della comunità di Pagani.


Casa Marrazzo parteciperà inoltre alla prima edizione dell’Amalfi Coast Cocktail Week, in programma dal 23 al 29 settembre. All’opening party di domenica 22, che si terrà ai Giardini del Fuenti di Vietri sul Mare, sarà allestita una postazione dedicata presso la quale i visitatori potranno scoprire e degustare alcune delle eccellenze gastronomiche del brand.

Per info: https://www.casamarrazzo.com/it/

Casa Marrazzo / Via Madonna di Fatima 34/36 – 84016 – Pagani (Sa)

Read more