
Torna, più goloso che mai, il PREMIO DOLCEROMA. Sotto il segno della qualità e della passione, un riconoscimento alle realtà commerciali, ai prodotti e ai progetti di valore del settore dolciario della Regione Lazio.
Si svolgerà a Roma LUNEDÌ 31 Marzo alle ore 15:00 presso Palazzo Valentini (Sala David Sassoli). Parliamo del PREMIO DOLCE ROMA e la sua rinomata cerimonia di premiazione, concepita con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le eccellenze dolciarie e le attività ricettive presenti sul territorio della Regione Lazio, verranno conferiti riconoscimenti alle realtà commerciali del settore dolciario, ai professionisti di spicco e ai progetti innovativi che si sono distinti in maniera significativa nelle diverse categorie previste dalla manifestazione, che sono:
- TuttoFritto (miglior frappa, castagnola, bignè e zeppola);
- DolceAmore (San Valentino);
- DolcePasqua (colombe, pastiere e cioccolato);
- Colazioni e Brunch, anche in hotel;
- Dessert da ristorazione.
“In occasione del Premio DolceRoma 2025, desidero esprimere il mio più sentito apprezzamento per questo evento che celebra le eccellenze della pasticceria romana e Laziale. Manifestazioni come questa non solo riconoscono il talento e la dedizione dei nostri artigiani, ma rafforzano anche l’identità culturale e gastronomica della nostra amata città. Un ringraziamento speciale va agli organizzatori di Ciak Si Cucina che con grande impegno sul territorio contribuiscono a valorizzare non solo la tradizione ma anche l’innovazione del segmento dolciario Regionale. Auguro a tutti i partecipanti ed ai vincitori di questa edizione un futuro ricco di successi, nel segno della qualità e della passione”, ha dichiarato Fabrizio Santori Consigliere di Roma Capitale e Segretario dell’Assemblea Capitolina, promotore dell’iniziativa.

PREMIO DOLCEROMA
DolceRoma rappresenta l’opportunità per scoprire e assaporare nuove proposte dolciarie, oltre a riscoprire le tradizioni delle botteghe storiche e alle progetti creativi sul dolce tema, con un FOCUS dedicato alla valorizzazione degli ingredienti locali, e un’attenzione particolare per i vanti regionali laziali come per la “Nocciola Romana D.O.P.” eccellenza dell’azienda agricola Il Casale dell’Arcipretura di Carbognano (VT).
Dopo la premiazione, nella sala adiacente, è prevista una dolce degustazione gratuita, grazie ai maestri pasticcieri e alla collaborazione di Molino dalla Giovanna, burro Debic ed olio Frigoloso.
L’evento, ideato da Deacomunicazione e Ciak si cucina, si avvale della collaborazione del giornalista Fabrizio Pacifici, ed è sostenuto da Fattoria Latte Sano e Megadolciaria.
Infoline ed accrediti stampa: premiodolceroma@gmail.com
PREMIO DOLCEROMA
5^ Edizione
LUNEDÌ 31 Marzo ore 15:00
Palazzo Valentini (Sala David Sassoli),
Via IV Novembre 119/a Roma.
Commenti recenti